Webmaster tools introduce gli errori di scansione su smartphone
Recentemente abbiamo pubblicato sul blog un articolo molto dettagliato che riguardava l’importanza di controllare periodicamente il nostro sito mediante webmaster tools e quali sono le funzioni principali da utilizzare a tale scopo. Restando in tema in questo articolo invece vi parlerò di una nuova e interessante funzione introdotta recentemente nel webmaster tools: Errori di scansione su smartphone.
Con l’inarrestabile incremento di utenti sempre più orientati alla ricerca su mobile è facilmente intuibile che i webmaster debbano prestare particolare attenzione anche alle versioni mobili dei siti web.
Purtroppo accade spesso che, considerando il fatto che la maggior parte dei webmasters lavora da desktop, molti errori visibili solo da mobile possano non essere rilevati da quest’ultimi a meno che non siano segnalati da un utente o qualcuno che incappa nel bug.
Allora come fare a monitorare alla perfezione il funzionamento di un sito per mobile?
Oltre alla risposta logica, ovvero quella di effettuare continui controlli da più dispositivi, oggi possiamo contare sull’aiuto di Big G infatti da poco è stata introdotta in webmaster tool una nuova funzione utile a rilevare eventuali errori sul mobile. Sostanzialmente sono stati effettuati alcuni cambiamenti alla funzione “Errori di scansione” inserendone una specifica, che riguarderebbe gli smartphone, mediante la quale Googlebot-Mobile scansionerebbe il sito in veste di utente mobile, rilevando eventuali errori presenti sul sito web
Cosa possiamo rilevare con la funzione errori di scansione su smartphone
Questa nuova funzione è già attiva in tutti i pannelli di webmaster tools, e per accedervi è sufficiente cliccare su scansione – Errori di scansione- Smartphone:
Come possiamo vedere dall’immagine, sono diverse le informazioni che possiamo rilevare dalla scansione su mobile:
- Errore del server: sono quelli che vengono segnalati nel momento in cui il server è occupato oppure va in timeout.
- Accesso negato: si verifica quando il robots.txt sta impedendo l’accesso a tutto il sito oppure a url specifiche, oppure quando l’url al quale googlebot sta tentando di accedere richiede un’autenticazione per la visualizzazione dei contenuti.
- Non trovato: sono quelle pagine che danno codice di errore 404 e che di conseguenza non esistono più.
- Altro: In questa voce vengono segnalate le pagine alle quali google non è riuscito ad accedere per motivi non determinati.
Considerando che il traffico mobile è sempre più in crescita questo strumento può rivelarsi davvero utile per capire se c’è qualcosa che non va nel nostro sito e di conseguenza evitare di perdere traffico utile.