Vettorializzazione del testo e combinazione con altre forme
Oggi vi parlerò di come rendere un testo in formato vettoriale e di come combinare quest’ultimo ad altre forme tramite l’utilizzo di Fireworks.
Partiamo con il primo passaggio:
Creare un rettangolo dai bordi arrotondati.
Selezioniamo dal pannello di sinistra lo strumento rettangolo così come da fig.1
creiamo un rettangolo di 370 x 370 px e dal pannello “proprietà” in basso fig.2,
diamogli uno smusso di 20 px una volta fatto avremo questo risultato, fig.3
Passiamo ora al secondo punto:
Scegliere la lettera che andrà a combinarsi con il nostro tracciato
io ho deciso di utilizzare la G che è l’iniziale del mio nome,
quindi selezionare lo strumento testo come da fig.4
e scrivere la lettera che si vuole, fatela grande di almeno 300 punti, attenzione visto che il cursore arriva al max 96 come da fig.5,
scrivete nel riquadro direttamente 300 e premete invio sulla tastiera fig.6
bene ora vi ritrovate davanti ad una bella lettera grande che andremo a posizionare al centro del nostro rettangolo e qui passiamo alla fase successiva.
Terzo punto
centrare testo e rettangolo con gli strumenti di precisione
Selezionare rettangolo e testo come da fig.7
e nel pannello allinea che si trova in alto a destra fig.8
oppure raggiungibile da menu finestra in alto e premere le icone come da fig.9
e ci ritroveremo come da fig.10,
Quarto punto
Trasformare in tracciato, il testo ed il rettangolo per poi combinarli
selezionare la lettera, e premere Ctrl+Maiusc+P, ora abbiamo reso un semplice testo in tracciato vettoriale ma per poter essere poi combinato bisogna separarlo così come per il rettangolo, selezioniamoli entrambi e premiamo Ctrl+Maiusc+G ora abbiamo fatto diventare entrambi gli oggetti dei tracciati pronti per essere combinati tra loro.
Selezioniamo entrambi gli oggetti, e portamoci sul menu in alto alla voce elabora – combina tracciati – ritaglio interno così come da fig.11
e ci ritroveremo come da fig.12
bene fatto questo ora abbiamo imparato come convertire un testo in formato vettoriale e come combinarlo con altre forme di tracciati.
A questo punto passiamo al…
quinto ed ultimo punto
creare effetti ed ombre al nostro nuovo tracciato
selezionare il tracciato e diamogli un effetto di smusso interno applicandolo con i filtri come da fig.13
ora nel pannello fig.14
inseriamo al posto di piatto – liscio e da 75% portiamo il contrasto al 100%.
Infine applichiamo il filtro ombra esterna come da fig.15
portando il valore di sfocatura da 4 a 12 – fig.16
ed avremo un risultato come da fig.17
ora a questo punto possiamo fare un’ulteriore chicca vista già in precedenza con il tutorial “Estrazione del Logo da una immagine bitmap” importiamo un’immagine a nostro piacimento e mettiamola centrata sul nostro tracciato allineandolo come abbiamo visto al terzo passaggio fig.18,
bene una volta centrata l’immagine, selezioniamo solo quest’ultima e premiamo Ctrl+X , ora selezioniamo il nostro tracciato e premiamo Ctrl+Maiusc+V e avremo così il nostro risultato finale