Realizzazione di una Fotocamera con Fireworks
Qualche settimana fa ho deciso di realizzare graficamente questa fotocamera, di solito questo tipo di realizzazioni andrebbero fatte utilizzando Illustrator o Photoshop, ma tuttavia, poichè uso Fireworks in pratica tutto il tempo, ho deciso di crearlo con esso.
Il bello di Fireworks è che usa i vettori di illustrator e le caratteristiche bitmap di Photoshop ed in particolare i filtri Stile livello, quindi, come già si è capito, in questo tutorial vi mostrerò come creare una fotocamera con Fireworks.
Mi concentrerò più o meno sulla lente, ma come si vedrà, per creare un effetto realistico basterà giocare un po’ con i gradienti.
Passo 1
Aprire Fireworks e iniziare un nuovo documento, impostare lo stage a 1024×1024 pixel, selezionare lo strumento Ellisse (U) e creare un cerchio.
Passo 2
Creare più cerchi concentrici tra loro così come vedi nella figura di riferimento.
Passo 3
Ora è il momento di creare i piccoli cerchi che andranno poi a formare l’obiettivo della fotocamera.
A volte guardando la lente quest’ultima sembra una cosa molto complessa da realizzare, ma è esattamente il contrario in quanto è tutta una questione di cerchi.
Passo 4
Ora abbiamo tutti i cerchi necessari per creare l’obiettivo. Come potete vedere stiamo solo giocando con i contorni neri e nessun colore.
Passo 5
Con lo strumento rettangolo arrotondato crea il corpo della fotocamera e dopo di che cliccare sul controller giallo per cambiare il tipo di angolo.
Passo 6
Ora cerchiamo di realizzare la lente dandogli un effetto realistico.
Selezionare il cerchio più grande e applicare una sfumatura, utilizza come gradiente il cono con il grigio e il nero per il colore. Utilizza come riferimento l’immagine postata da me.
Passo 7
Ora per il secondo cerchio basta usare il nero come riempimento e il colore con #333333 per il contorno.
Passo 8
Per il terzo, #1B1C1C per il riempimento e #333 per il tratto.
Passo 9
Usare il colore nero per il successivo con lo stesso colore del tratto.
Passo 10
Per i prossimi 4 cerchi usare #1B1C1C per il riempimento e #333 per il bordo
Il 5 ° si usa il nero per il colore, dopo di che usiamo #999 per il bordo del 6 ° invece abbiamo bisogno di un po’ di evidenziazione sulla parte centrale. Aggiungi altri 3 cerchi come l’immagine qui sotto e per l’ultimo usa un gradiente lineare.
Passo 11
Per il cerchio al centro riempirlo di nero.
Passo 12
Ora aggiungiamo 4 nuovi cerchi nel centro del documento. Il più grande in viola (1), poi un altro giallo scuro (2), uno nel centro più piccolo giallo chiaro (3) e un altro in verde (4). Utilizzare l’immagine come riferimento. Cambiare anche il tipo bordo mettendo calligrafia à penna d’oca a 3pt.
Passo 13
Aggiungere 2 nuovi cerchi uno più grande e l’altro più piccolo. Ungroup.”>Andare in Elabora > Separa. Poi con lo strumento Sottoselezione (A) modificare i cerchi per farli sembrare più come un ellisse. Cambiare il colore di riempimento a sfumatura lineare e utilizzare #728EA6 per il colore, ma con trasparenza al 100% all’inizio e 0% verso la fine. Accertarsi che la parte trasparente sia rivolta verso il centro della lente.
Passo 14
Aggiungere un’ellisse e usare come maschera. Questo è importante per creare i riflessi nella lente.
Passo 15
Tagliare l’ellisse e iniziare a selezionare i cerchi colorati. Past as Mask.”>Seleziona quello giallo scuro e vai a Modifica> Incolla come maschera.
Passo 16
Ripetere la stessa cosa per gli altri cerchi. Ora per il grande riflesso selezionare il cerchio come ho fatto nell’immagine qui sopra e copia. Paste as Mask.”>Selezionare il grande ellisse gradiente e vai a Modifica à Incolla come maschera. Fare lo stesso per l’altra piccola ellisse gradiente.
Passo 17
Ora ti permette di aggiungere alcuni effetti sul corpo della fotocamera. Abbiamo creato il rettangolo dai bordi arrotondati. Per aggiungere un po ‘di effetto 3D è sufficiente aggiungere due rettangoli uno in basso e uno in alto. Applicare una sfumatura su di loro in modo che i bordi sinistro e destro siano trasparenti.
Passo 18
Aggiungere 2 nuovi rettangoli sui bordi destro e sinistro della macchina fotografica. Quindi applicare un gradiente utilizzando bianco per il colore ma con il 100% trasparente all’inizio e alla fine e trasparenza 0% nel mezzo. Che aggiungerà un piacevole effetto di arrotondamento.
Passo 19
Spostare la lente sulla parte superiore del corpo.
Passo 20
Qui ci sono altre parti della macchina fotografica che ho creato, sono rettangoli di base con sfumature e dimensioni diverse.
In conclusione
Selezionare tutti i livelli tranne quelli del centro della lente, andare sul pulsante aggiungi filtri nel pannello Proprietà, fare clic sul + e selezionare Disturbo > Aggiungi disturbo, mettere 2 come quantità creerà così un effetto più piacevole alla fotocamera.
Passo per passo