Keywords esatte? Si, ma insieme alla long tail
Si è parlato molto di long tail negli ultimi tempi, soprattutto con l’arrivo di Google Hummingbird(e del not provided) che ha deciso di cambiare le carte in tavola e dare maggiore rilevanza a tutti quei siti che rispondono alle domande degli utenti. Ma colibrì a parte, non è una novità che la long tail possa giovare alle aziende online, poiché consente al sito di ricevere visite sulle più svariate ricerche degli utenti, senza focalizzarsi su una singola parola chiave.
Bello no? Peccato che non tutti i clienti riescano a entrare in quest’ottica…
Chiunque abbia avuto diretto rapporto con i propri clienti avrà sicuramente dovuto confrontarsi con la questione “voglio la keyword X prima su google”. Su questa affermazione la risposta di solito è “Ma magari oltre a lavorare sulla keyword X potremmo lavorare sul tuo sito in modo tale da ottenere risultati di long tail dandogli una visibilità globale e di conseguenza aumentandone radicalmente gli accessi” a questo punto la risposta del cliente spesso è “Fate come volete, ma a me interessa posizionare la keyword X!”.
Spiegare ai clienti che ormai non conviene più basarsi sul concetto di keyword esatta è diventata una vera e propria impresa poiché il loro obiettivo resta sempre lo stesso: uscire per la keyword X prima dei concorrenti!.
Per loro non esistono variazioni di keyword, non esistono keyword correlate e ancora non esistono sinonimi, tutte le altre parole chiave non hanno importanza. Questo perché spesso pensano che focalizzarsi su una singola parola chiave porterà loro risultati più rapidi, che è comunque più facile raggiungerli, e che magari i servizi seo costeranno di meno di rispetto ad un’attività basata su più keywords.
Questa mentalità è ormai obsoleta e non fa altro che danneggiare il business di un cliente piuttosto che migliorarlo, il compito del Seo dunque in questo caso è quello di “rieducare i clienti” ad un nuovo approccio.
Quali sono i rischi per il tuo business
Far dipendere il proprio sito dal posizionamento di una singola parola chiave comporta molti svantaggi e per di più rischi:
- Tempo e denaro: a meno che non abbiamo a disposizione soldi e tempo illimitati è meglio perdere le speranze. Sappiamo bene che posizionare in prima pagina keyword secca richiede soldi e tempo (e di conseguenza pazienza), se non abbiamo questi elementi a disposizione difficilmente il Seo può raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Competitors: stai cercando di superarli su google, ma hai prima esaminato chi sono? Se abbiamo a che fare con grossi brand che si trovano in prima pagina da anni o che hanno siti molto forti, difficilmente potremo superarli specialmente se il nostro è un sito ex novo.
- Futuri cambiamenti di google: è necessario tenere presente che google è in continuo aggiornamento e negli ultimi tempi ha esplicitamente dichiarato guerra alle attività seo forzate, perciò per quanto un seo possa essere bravo e competente non può controllare google pertanto come si dice “prevenire è meglio che curare”.
Quali opportunità puoi perdere
Indipendentemente dal prodotto o servizio che tu offri sicuramente non farà capo ad un solo termine di ricerca. Sicuramente ci saranno dozzine di keywords rilevanti per portare traffico qualificato al tuo sito e di conseguenza potenziali clienti. Basandoti su una sola keyword automaticamente andrai a limitare il tuo business sul web.
Il giusto approccio alle keywords
Mettiamo caso che riusciamo ad arrivare in prima pagina, o addirittura al primo posto con la keyword esatta che abbiamo scelto, cosa accade dopo? Semplice iniziamo ad ottenere le visite sperate, festeggiamo per questo, ma alla fine ci rendiamo conto che è tutto li. Oltre la prima posizione non si può andare e di conseguenza con il nostro approccio al seo più di questo non possiamo fare.
Qual è invece il giusto approccio?
Non stiamo dicendo che è sbagliato tentare di arrivare in prima posizione con la keyword di punta per il nostro business, ma è anche vero che il giusto approccio è quello di affiancare a quest’ultima tutta una serie di parole chiave di long tail inerenti alle nostre pagine e che possano ampliare in numero di accessi al nostro sito.
Del resto dobbiamo considerare che il posizionamento di una singola keyword (soprattutto che registra un alto tasso di competitors) può richiedere mesi, a volte anni, o può non arrivare mai.
Di conseguenza la scelta migliore è quella di focalizzarsi su un’attività Seo che possa portare risultati mese per mese e parallelamente tentare di raggiungere gli obiettivi più a lungo termine.