Il significato nascosto dei colori: il Verde
Bene, come per il rosso, oggi vi parlerò del colore della speranza…
…Il Verde
colore dell’equilibrio e dell’armonia, il colore più rilassante dello spettro che esprime sensazioni piacevoli e rassicuranti.
Colore dalle notevoli capacità lenitive è infatti uno dei colori cardine della cromoterapia.
Dalla prospettiva psicologica del colore, esso è il grande bilanciatore tra testa e cuore non a caso è da sempre considerato il colore della natura, santuario contro lo stress della vita moderna, poiché ci aiuta a riportare in noi un senso di benessere e rilassamento, soprattutto se in una tonalità scura.
L’utilizzo di questo colore, abbinato a background naturali è una scelta abbastanza comune nei siti che vogliono evidenziare il carattere biologico o naturale dei loro prodotti.
Un verde troppo acceso è visivamente fastidioso, meglio utilizzare una sfumatura meno vivace, che denota stabilità, crescita e non dimentichiamo che verde è anche il colore del denaro e del benessere economico e per questo motivo è utilizzato nei progetti grafici che hanno a che fare con aziende del settore assicurativo, finanziario o legale.
Per antonomasia il colore della speranza, della salute e della guarigione, difatti gli ospedali utilizzano sale di colore verde perché ha una tendenza calmante sui pazienti.
Quando si e quando no
Se vuoi utilizzare il verde in un progetto grafico, stai attento alla tonalità che scegli: un verde accesso è più giovanile e accattivante, ma esprime anche immaturità e giovinezza, ed è quindi da evitare se l’attività vuole esprimere stabilità e professionalità.
Optiamo per un verde più scuro, magari abbinato ad un colore tendente al giallo ocra, se vuoi ottenere un effetto particolare ed elegante.
Il verde è perfetto in tutte le attività legate in un modo o nell’altro al concetto della natura: ristoranti, prodotti biologici, attività green ecc. Dato che si tratta di un colore riposante e rilassante, un verde molto chiaro è particolarmente indicato anche nei siti che trattano discipline legate al benessere psicofisico e alla meditazione.