I link sono ancora importanti?
Da lungo tempo si discute sull’importanza dei link e molto spesso si è sentito affermare da più parti che la link building sta per scomparire.
Su questa questione i pareri sono molto diversi e riuscire a capire chi ha torto e chi ha ragione non è certamente semplice!
Un modo per approcciarsi alla discussione, potrebbe essere quello di pensare cosa in futuro resterà fondamentale per il successo sul Web.
Di certo i link provenienti dai canali social acquisteranno ancora più importanza, così come i contenuti di qualità, ai quali viene dato un peso sempre più preminente, senza chiaramente dimenticare l’ottimizzazione on-site.
E i link?
In un futuro, forse non così lontano, il modo di “costruire link” di certo cambierà, proprio come è avvenuto in passato, ma da questo ad affermare che i link perderanno la loro importanza il passo è davvero lungo.
La link building, quindi, non è morta, semplicemente è cambiata la metodologia e se in passato “ottenere link” poteva essere abbastanza semplice, d’ora in avanti il “gioco” sarà decisamente più duro.
I link contano ancora
Il Web è costruito sui link, i link servono a portare traffico a un sito e aiutano a determinarne il page rank. Ma i link sono anche la “strada” più semplice per navigare nell’immenso mondo di Internet, sono l’indicazione più lampante per focalizzare l’attenzione degli utenti su un qualcosa che si vuole rendere visibile.
I link, chiaramente, non sono tutti uguali e da tempo si sostiene che, senza link di alta qualità non è possibile ottenere un buon posizionamento nelle serp, così come non è possibile resistere agli aggiornamenti di Google.
Ma quali sono i link di alta qualità?
Spesso, quando si parla di link, non si fa distinzione tra link di bassa, media ed alta qualità, mentre, in realtà, questa differenziazione andrebbe sempre fatta.
Generalmente si ritiene che i link di alta qualità provengono da siti autorevoli, quindi da portali con una certa “anzianità”, Pr o autorità.
Ci sono, però, dei siti le cui caratteristiche, spesso, non ne rispecchiano il reale “potenziale”.
Pensiamo, ad esempio, ai siti nuovi, solitamente sprovvisti di page rank o di link “social”.
Ottenere un link da questi siti non sempre e non comunque deve essere considerato penalizzante, visto che nulla nega a quel sito, se di buona qualità, di salire in termini di Pr o di ottenere un successo crescente sui canali social.
Ma ci sono altre ragioni che ci fanno comprendere perché i link restano determinanti:
- Il page rank di Google è basato sui link
- Gli spider utilizzano i link per navigare
- I link sono la “via” più semplice anche per gli utenti, per comunicare una notizia, un’informazione
La qualità di un link è collegata al page rank di un sito. In passato, in molti hanno giocato sulla quantità, badando poco alla qualità.
A conti fatti la qualità di un link dipende anche dalla qualità del sito che vi linka: questo significa che quando il vostro sito riceve un link di alta qualità, il “valore” che il vostro sito ne ricava è maggiore se il sito dal quale ricevete il link, riceve a sua volta link di buona qualità. Quindi essere linkati da un sito con link di buona qualità è decisamente più “utile” che ricevere un link da pagine alle quali puntano link di scarso valore.
Da quanto detto si comprende che i link continuano ad avere grande importanza ma è indispensabile valutarne bene la qualità e non dare più troppo peso alla quantità.