I Fattori del posizionamento nel 2013 secondo Moz
Chiunque si occupi di Seo sa benissimo che le “regole” cambiano continuamente e che google pare quasi ci goda a cambiare continuamente gli algoritmi, e di conseguenza a far scervellare gli operatori del settore per capire quali possano essere i vecchi fattori di posizionamento ancora validi e quali i nuovi.
In questo senso però c’è chi ci dà una mano, difatti numerose aziende esperte del settore ogni tot di tempo si prendono la briga di pubblicare quelli che sono i fattori di posizionamento validi per l’anno in corso.
Per i fattori del posizionamento 2013 andremo dunque a vedere la classifica pubblicata da Moz (ex seoMoz) che ogni 2 anni informa il mondo del web su quali sono le qualità comuni ai siti posizionati meglio su Google.
Tale “classifica” è emersa da un sondaggio fatto a 120 professionisti del settore, ai quali è stato chiesto di dare un voto a diversi fattori in base a quanto questi fossero ritenuti importanti ai fini del posizionamento nel 2013.
Da questo sondaggio sono emersi dati su 5 fattori essenziali:
- L’autorità di pagina (page authority)
- I social signals (segnali sociali), ovvero le condivisioni su facebook e i +1 di Google plus
- La correlazione degli anchor text (a dispetto di Penguin)
- I dati schema.org o dati strutturati
- Ulteriori dati sono stati raccolti per quanto riguarda fattori come link esterni, keywords e domini a corrispondenza esatta.
Page Authority: un’elevata autorità di pagina, verificabile attraverso gli strumenti messi a disposizione dallo stesso Moz, sembra essere un fattore comune ai siti meglio posizionati su google. Come accade per pr di Google tale valore viene stabilito sulla base di determinati parametri analizzati dallo strumento. In passato ad esempio per aumentare l’autorità di pagina era importante ottenere link da diversi blocchi C, diversi indirizzi ip e domini.
Social signals: su questo argomento le teorie sono un po’ contrastanti poiché, sebbene già nel 2011 si parlava dell’importanza dei social network per il posizionamento, i Seo che hanno partecipato al sondaggio non sono del tutto d’accordo. Secondo quest’ultimi infatti non è il social in sé per sé a portare rank ma il link presente nelle pagine pubbliche, scansionate da google, che contribuiscono alla link juice.
Anchor text: chi ha lavorato in questo settore negli ultimi 2 anni ha potuto constatare che google ha avuto la tendenza a penalizzare anchor text sovra-ottimizzati, tuttavia ad oggi pare che i seo trovino ancora un fattore fondamentale l’uso di anchor text “secche” o parziali. Tuttavia ciò che viene suggerito è il giusto mix tra l’uso di quest’ultime e quelle con il nome del brand.
Sull’argomento Anchor text è stata analizzata anche l’importanza della presenza delle keywords nei fattori onpage che pare sia ancora piuttosto elevata.
Dati strutturati: l’importanza dell’aggiunta di dati strutturati all’interno di una pagina è ancora in dubbio, tuttavia da quanto emerso dal sondaggio, i Seo ritengono che questi NON siano ancora influenti in termini di ranking.
Per concludere Moz riassume il tutto evidenziando questi elementi:
- I link sono ancora importanti per il posizionamento
- La presenza delle keywords on-page è ancora fondamentale, e quasi più importante dei link stessi
- I seo non pensano che i segnali sociali siano realmente influenti per il posizionamento.
Sebbene questi siano dati emersi da un sondaggio fatto a chi mastica pane e seo ogni giorno, è sempre opportuno tenere in considerazione che il tutto va preso comunque “con le pinze” poichè si sa che quando si parla di posizionamento nulla può esser dato come certo.