Estrazione del Logo da una immagine bitmap
Ecco un tutorial che vi mostra come estrarre un marchio o logo da un’immagine raster, utilizzando Fireworks. Con questo metodo, si ha anche la possibilità di ricolorare il logo e dargli effetti di riempimento e ombre, tutto senza usare la bacchetta magica o strumenti di scontornazione.
Carichiamo l’immagine del logo sullo stage o su un progetto esistente. Per questo tutorial, userò l’immagine del testo del nostro logo SEO CUBE, importato sullo stage con un fondo scuro. (Figura 1.)
Suggerimento: se si lavora con l’immagine di un logo di colore chiaro contro uno sfondo scuro, è sufficiente applicare un filtro Inverti prima di procedere con il resto dei passaggi.
Fase uno: Togli saturazione
All’immagine del logo, applicare il filtro tonalità / saturazione con il cursore Saturazione impostato completamente a sinistra (Saturazione: -100). (Vedere la figura 2). Ciò consentirà di ridurre i colori del vostro logo fino ad una tonalità di grigio.
fig. 2
Fase due: Pieno di contrasto
Successivamente, applicare il filtro luminosità / contrasto, portando il cursore della Luminosità e Contrasto in modo che lo sfondo diventi bianco e il logo stesso diventi nero. (Vedi Figura 3). Tenete d’occhio i bordi del logo poiché non devono diventare frastagliati, eventualmente modificare i valori per mantenere i bordi lisci.
fig. 3
Fase tre: Converti in alfa
Quindi, applicare un filtro “Altro —> Converti in alfa” per l’immagine del logo. (Vedi Figura 4). Ciò rimuove lo sfondo bianco e vi lascia con un logo pulito.
fig. 4
Fase quattro: Ricolora
Infine, applicare un colore di riempimento del filtro per l’immagine del logo. (Vedi Figura 5). Ciò consentirà di dargli un colore diverso oppure uguale all’originale.
fig. 5
Un pò di più: L’applicazione di gradienti e / o texture
Se volete dare al vostro logo un pò più di risalto, si può riempire con un gradiente.
Per fare questo, tornare al punto quattro “ricolora”, e riempiamolo con un altro colore, in questo caso ho utilizzato il bianco. (Vedi Figura 6.) Una volta fatto, appiattire l’immagine del logo (Ctrl + Shift + Alt + Z), questo creerà una maschera bitmap nella forma del logo.
fig. 6
Poi, disegnamo un rettangolo sopra il logo in modo da coprirlo tutto.
A scopo dimostrativo, diamogli un riempimento sfumato andando dall’alto verso il basso: #94A427 → #C6D241 (Vedi Figura 7).
Questa sarà il riempimento che andrà poi inserito nel nostro logo.
fig. 7
Infine, Tagliare il rettangolo (Ctrl + X), selezionare l’immagine del logo, ed eseguire il comando Incolla dentro (Ctrl + Shift + V). (Vedere Figura 8).
Ora il gradiente viene applicato al logo, nel caso che quest’ultimo dovesse presentare bordi frastagliati, selezionate la maschera del logo e mettere come impostazione “scala di grigi”.
fig. 8
Ora basta dare un ulteriore filtro o due per aggiungere qualche effetto in più e il gioco è fatto!