Diremo presto addio al pagerank?
Nessuno ha mai saputo esattamente con che scadenza il pagerank di un sito viene (o veniva) aggiornato eppure una cosa è certa: ciò avveniva con una certa periodicità.
Al giorno d’oggi ciò accade più di rado portando i webmasters a farsi domande del tipo “cosa c’è di sbagliato nel mio sito?” “ Perché da mesi il mio pagerank non cambia?”.
Se per alcuni casi il problema potrebbe essere riscontrato nel sito in altri il motivo è semplicemente uno: il pagerank non viene più aggiornato frequentemente! A darne conferma è stato proprio Matt Cutts che in un recente video ha parlato proprio del pagerank con queste dichiarazioni:
“Il pagerank viene aggiornato solo periodicamente, mentre prima ciò avveniva relativamente spesso, oggi lo aggiorniamo solo poche volte l’anno. Ormai il pagerank sulla toolbar viene usato sempre meno sia perchè la recente versione di Internet Explorer non consente di installare la toolbar così facilmente, sia perchè Chrome non la prevede affatto. Di conseguenza con il passare del tempo l’indicatore di pagerank inizierà a svanire. In ogni caso, oramai eseguiamo l’aggiornamento delle informazioni ogni tot di mesi quindi queste richiedono tempo per mostrare i nuovi dati.”
Che la dichiarazione “con il passare del tempo l’indicatore di pagerank inizierà a svanire” sia una semplice anticipazione del fatto che prima o poi dovremo dire definitivamente addio al pagerank?
Questa è un’opzione che viene presa in considerazione dagli esperti del settore ormai da un po’ di tempo sia perché ormai viene aggiornato di rado sia perché ad oggi, tra i segnali che indicano la qualità di un sito web, è uno di quelli che ha perso notevolmente d’importanza (sebbene molti di noi continuino a tenerlo in considerazione).
Matt Cutts ci ha tenuto anche a ricordare che il pagerank non riguarda la qualità dei contenuti che sono presenti in un sito web, bensì il numero di link presenti verso un sito.
Sostanzialmente Cutts ribadisce che per avere un buon pagerank è necessario creare contenuti di qualità che invoglino altri siti a linkarlie che questi devono essere distanti solo di 1 o massimo 2 link dalla homepage che è quella che prende il pr più alto.
Vi riporto di seguito il video originale di Matt Cutts e a voi le riflessioni: