Consigli per progettare un logo aziendale
Lo studio di un Logo è senza dubbio uno dei settori più importanti e apprezzati nel design, se amate realizzare loghi tanto come a me, allora sono sicuro che potrete godere di questi consigli per la sua progettazione.
Concetti , Concetti, Concetti!
Per ogni progetto cè sempre un buon concetto, ma la parte più difficile è trovarlo, inizia guardando i concorrenti, fai ricerche tra le immagini di Google, fatti un’idea e assicurati di mettere tutto su carta! Non vorrai trovare una grande idea solo per dimenticartene la mattina successiva?
Niente è più utile di uno “Schizzo”
Molti designer abbozzano l’idea direttamente al computer, ma ritengo che la cosa migliore da fare sia di realizzare schizzi direttamente su carta infatti con quest’ultimo metodo è possibile disegnare rapidamente più concetti e creare varianti per vedere cosa funziona e cosa no in pochi minuti… il potere degli schizzi su carta è spesso sottovalutato ma sapete che le grandi aziende di design spesso realizzano decine di pagine contenenti schizzi concettuali di logo prima ancora di toccare il mouse del computer?
Ricerca i requisiti finali
Buona idea è quella di parlare con il cliente per capire che cosa hanno intenzione di fare con il logo. Chiedete loro se sarà solo su cartaceo o se sarà utilizzato anche per cartelloni, striscioni e simili, questo potrà aiutare a calibrare meglio lo studio per il logo finale.
Utilizza il programma più professionale
Anche se molti sono tentati ad usare un programma come Adobe Photoshop o come me Adobe Fireworks per la progettazione di loghi, Adobe Illustrator è lo strumento più adatto per realizzare un vero logo, quest’ultimo lavora in formato vettoriale permettendo così al vostro logo di poter essere stampato a qualsiasi dimensione e risoluzione senza perdita di qualità .
Rimani nella semplicità
In generale è meglio realizzare il logo con un design semplice.
L’idea principale alla base di questo è pensare ad un logo che sia in grado di tenere bene anche a piccolissime dimensioni.
Un buon test è quello di provare il logo realizzato anche a 16 per 16 pixel… dimensioni da favicon per intenderci e vedere come appare. Questa è la più piccola dimensione di un logo anche se sarà improbabile che sarà mai utilizzata.
Provalo in diverse dimensioni
Simile a quanto sopra citato, si dovrebbe anche controllare fisicamente il logo semplicemente stampandolo in varie dimensioni, così facendo avremmo la possibilità di vedere come apparirebbe su un poster o su una t -shirt ecc… .
Provalo in più colori
I clienti hanno sempre diverse esigenze e budget diversi e un logo non sempre sarà in grado di adattarsi a queste circostanze, quindi suggerirei di testare il logo anche in versioni varie di colori, come un colore, due colori, quattro colori e così via.
Provalo con il testo circostante
I loghi raramente si vedono completamente da soli, la maggior parte delle volte avrà uno slogan o dell’altro testo nelle vicinanze, quindi, perché non provare il logo prima del tempo e vedere come appare in situazioni diverse?
Aggiungi un motto temporaneo e vedi la posizione migliore per quest’ultimo, prova a giustificare il logo con il testo a sinistra, a destra, al centro di esso e prova altre combinazioni con testo e dimensioni diverse tra loro.
Bene questo è quanto, spero che i miei consigli abbiano potuto in qualche modo aiutarvi nella realizzazione di un vostro logo o di un vostro progetto di logo.