Come effettuare richieste ajax con Wordpress e jQuery
In questo tutorial vedremo come effettuare le richieste ajax in wordpress utilizzando le due hook presenti dalla versione 2.8 reperibili qui.
Le due hook sono le seguenti:
– wp_ajax_nopriv_(action)
– wp_ajax_(action)
La prima hook è utilizzabile da tutti gli utenti non loggati , mentre l’altra per gli utenti loggati;
(action) rappresenta invece il parametro $_POST[‘action’] = (action) utilizzato per intercettare le richieste che verranno inviate all’indirizzo: /wp-admin/admin-ajax.php. (action) lo sostituiremo nel nostro caso con is_logged, quindi le hook verranno rinominate in : wp_ajax_is_logged e wp_ajax_nopriv_is_logged.
Nell’esempio che andremo ad analizzare verificheremo in modo banale se siamo loggati o meno in wordpress:
1. Iniziamo da jQuery, in modo da chiarire il discorso della (action) / parametro che può risultare inizialmente ambiguo:
[php]
[/php]
2. Adesso creeremo la nostra funzione da associare alle 2 hook che verificherà se l’utente risulta loggato oppure no:
[php]
[/php]
3. Ora non ci resta che aggiungere un pulsante e testare la nostra funzione che restituirà un messaggio di alert con lo stato dell’utente, inutile ricordare che è necessario aver inserito jQuery:
[php]
//da aggiungere nel body o nel contenuto di un post/pagina come html
[/php]
Con questo esempio banale abbiamo visto quanto sia semplice utilizzare le chiamate ajax in wordpress senza l’utilizzo di script esterni , per chi non ha ancora familiarità con jQuery e Ajax consiglio di leggere questo mio tutorial e se avete ulteriori domande commentate :).