Azioni manuali: il nuovo strumento di Webmaster tool
Negli ultimi mesi è capitato a molti di ricevere email da parte di google che indicavano una qualche penalizzazione verso il proprio sito, il più delle volte causata da attività di link building non gradita da big G.
Spesso tali penalizzazioni non sono automatiche, come molti pensano, bensì conseguenza di verifiche manuali da parte del team antispam di Google.
Se vi capita spesso di chiedervi se il vostro sito sia stato soggetto a tali controlli sappiate che da qualche giorno è stata lanciata una nuova funzione nel webmastertool di Google utile a verificare proprio questo, ovvero se il nostro sito è stato penalizzato, parzialmente o totalmente, dal team antispam.
Lo strumento, che prende il nome di “azioni manuali”, si trova sotto la voce del menu “traffico” e riporta i messaggi che ci segnalano se il nostro sito sia oggetto di un’azione manuale antispam.
Tali azioni incidono naturalmente sul ranking del nostro sito web su google, dunque se avete notato degli improvvisi cali di prestazioni probabilmente “c’è posta per te”.
Nello strumento azioni manuali possiamo ricevere messaggi inerenti penalizzazioni totali per il sito oppure che interessano singole pagine, sezioni o addirittura link.
Nella pagina del blog ufficiale di google, che riporta la notizia del lancio del tool, c’è anche un esempio di un possibile messaggio di penalizzazione parziale che indica la presenza di un’attività spammy generata dagli utenti all’interno di un forum:
Una volta ricevuta la segnalazione, e lette le indicazioni di google, non ci resta che risolvere il problema (cercando di rendere il sito più consono possibile alle guide linea di google) e fare una richiesta di riconsiderazione nella quale dovremo indicare le azioni svolte sul sito fornendone prove più dettagliate possibili. Come possiamo vedere dall’immagine si può accedere alla richiesta di riconsiderazione (o meglio richiesta di un nuovo controllo al sito), direttamente sotto il messaggio ricevuto.
Ovviamente una volta usciti dalla penalizzazione sta a noi seguire meticolosamente le linee guida di google e non ricadere negli stessi errori poiché come si dice: “Errare è umano, perseverare è diabolico…”.