5 Consigli per una Fan Page di Facebook efficace.
In questo articolo vi propongo in maniera molto rapida 5 consigli per migliorare la vostra fan page.
1. Copertina della Fan Page
La prima impressione è sempre la migliore, quindi una copertina d’effetto avrà potrà aiutarvi a esporre o semplicemente a pubblicizzare al meglio il vostro prodotto. Le dimensioni ottimali di una copertina sono: 815×315 pixel.
Ad Esempio:
Evitate gli eccessi. La semplicità è sempre apprezzata.
Cambiare inoltre spesso la Copertina, aiuta a non far stancare i propri fan della pagina e a tenerli sempre attenti su eventuali novità.
2. Mettiamolo in evidenza!
Avete raggiunto un traguardo o un obiettivo (esempio 1000 fan)? Avete un prodotto da pubblicizzare o avete attivato una campagna promozionale? Utilizzate la funzione “Metti post in evidenza” per un determinato periodo, così da avere il vostro contenuto sempre in mostra, con la garanzia che non venga nascosto dalle nuove pubblicazioni.
3. Pianifica i tuoi messaggi e Facebook lavorerà per te!
Come vi spiegherò al punto n. 5, è importante che i vostri utenti interagiscano con la pagina e il miglior modo è creare opportunità di discussione inserendo, ad esempio, immagini, commenti o video.
Maggiori saranno i contenuti e maggiore sarà l’interazione dei vostri fan. L’importante é dare un giusto timing, ossia, bisogna determinare un intervallo di tempo tra un post e l’altro. Come? Utilizzando la funzione “Post Programmati”, cliccando sul piccolo orologio in basso a sinistra (evidenziato nell’immagine con un quadratino rosso), e scegliere la data e l’orario della condivisione. Consiglio una media di 5/10 pubblicazioni spalmate nell’intera giornata.
4. Investite in una campagna promozionale
Facebook mette a disposizione diverse inserzioni, capaci di far aumentare notevolmente i “Mi piace” sulla vostra Pagina, mettendola in evidenza come pagina consigliata. A seconda del budget a disposizone e delle diverse esigenze, è possibile promuovere la vostra Fan Page scegliendo diversi target (sesso, età, città), per ottenere una migliore selezione di utenti da raggiungere.
5. Calcolo delle Interazioni con “Engagement Rate”
L’ultimo aspetto, forse il più importante, è determinare il coinvolgimento degli utenti sulla Fan Page.
Per calcolare questo aspetto basta utilizzare la semplice formula dell’Engagement Rate, come potete notare dall’immagine qui in basso:
Un buon valore dll’engagement rate si aggira intorno al 10% in su!
Il valore “1.207 ne parlano” indica il numero degli utenti che hanno interagito con la vostra pagina nell’ultima settimana, con commenti, like e condivisioni.
Maggiore sarà la percentuale dell’Engagement Rate, maggiore sarà la percentuale di utenti che vedranno nella loro home i vostri post, grazie ai vostri fan.